Fotografo boudoir, eventi e sport

Mostra di ritratti

“La fotografia liquida è tutto quello che deriva da uno sviluppo di una immagine in modo rapido e impattante per chi osserva”.

Fotografia liquida

Perchè viene definita "fotografia liquida"

La fotografia liquida è tutto quello che deriva da uno sviluppo di una immagine in modo rapido e impattante per chi osserva.

Si definisce un immagine “liquida” perché facile da fruire e veloce da condivide con altre persone in ogni contesto; può essere sotto formato digitale (files, archivi digitali portatili, ), anologico (stampe, quadri, o poster), virtuale (social network, web, bitcoin)

In questo momento culturale, la fotografia non appartine più al fotografo dal momento che viene condivisa da altre persone senza poter citare autore e fonte da cui è stata presa.

Liquida Photofestival

Paratissima organizza ogni anno il Liquida Photofestival un evento dove interagiscono artisti e curatori.

Liquida Photofestival si propone di esplorare la fotografia nell’epoca della modernità liquida, un contesto in cui l’immagine si fa fluida, mutevole ed effimera, adattandosi ai nuovi paradigmi digitali e alle trasformazioni della società.

Il festival diventa così un punto di riferimento per analizzare le molteplici espressioni della ricerca fotografica contemporanea, restituendo uno sguardo attento sullo stato attuale dell’immagine e sulle sue possibili evoluzioni future. Attraverso la valorizzazione di nuovi talenti e il coinvolgimento di esperti del settore.

Liquida Photofestival promuove una riflessione profonda sul ruolo della fotografia come linguaggio universale e strumento di connessione tra individui.

Fabio Montanari

Fabio Montanari

Fabio Montanari Fotografo a Faenza (Ravenna).
Servizi fotografici boudoir,sport, ritratto, eventi e altro!

Articoli correlati

Scroll to Top